Hu Kun, President ZTE Western Europe and CEO ZTE Italia
Company profile
Fondata a Shenzhen (Cina) nel 1985, ZTE Corporation è uno dei 4 top player nel settore delle telecomunicazioni a livello internazionale. Partner di più di 500 Operatori in oltre 160 Paesi, è quotata alle borse di Shenzhen e Hong Kong. ZTE Corporation vanta soluzioni innovative e personalizzate per specifiche esigenze, sviluppa dispositivi mobili e soluzioni di business enterprise ed è all’avanguardia soprattutto nei settori 4G e 5G. In Italia dal 2005, nel 2017 decide di cambiare nome da ZTE Italy in ZTE Italia nel 2017, proprio a sottolineare il ruolo strategico che il nostro Paese inizia ad assumere nei suoi piani di sviluppo.
Dal 2018 ZTE partecipa al trial 5G del MISE nelle città di L’Aquila e Prato contribuendo insieme ai partner di progetto a realizzare use cases su tematiche come: smart city, agricolture 4.0, smart grid, e-heath, automotive e altri servizi digitali. A L’Aquila ZTE utilizza il suo centro nazionale - lo Zirc (Zte Italia Innovation & Research Center) - come hub di innovazione caratterizzato da una area multimediale di circa 1000mq dove tutti i partner possono lavorare insieme e testare le soluzioni individuate nell’ambito di una copertura di Rete 5G di alte prestazioni. Una attenzione particolare è stata data nell’individuare use case di Rete 5G che avessero una finalità legata a concreti benefici alla comunità. In quest’ottica sono quindi stati realizzati, ad esempio, servizi di e-health in collaborazione con una casa di cura locale, azioni di monitoraggio strutturale degli edifici de L’Aquila, applicazioni di allarme e pronto intervento relative a casi di terremoto e valorizzazioni del patrimonio artistico e culturale attraverso tecniche di Realtà Aumentata e di Realtà Virtuale. Tutte queste attività sono state svolte collaborando attivamente con le strutture interessate dalle sperimentazioni: uffici comunali de L’Aquila, casa di cura ex ONPI de L’Aquila, Museo Munda, chiesa di Fossa e Basilica di Colle Maggio e moltre altre ancora.