Roberto Tundo, CEO Olivetti
Olivetti, brand storico dell'industria italiana e polo digitale del Gruppo TIM, sta avviando un percorso di trasformazione per diventare la Digital Farm di gruppo nel mondo dell’IoT, in particolare valorizzando gli asset e le competenze sul tema del 5G.
La società punta a diventare sempre più integrata e strategica per il gruppo TIM, come fornitore di servizi e prodotti in tutti gli ambiti in cui la tecnologia e la connettività sono elementi abilitanti.
Oggi, infatti, Olivetti unisce alla leadership nei segmenti retail ed office un’esperienza consolidata nei settori dell’Internet of Things, dei sistemi di storage e di elaborazione dati di prossimità, della connettività evoluta di tipo wired, wireless e Machine to Machine, con un posizionamento distintivo di competenze nell’abilitazione del business attraverso l’evoluzione e l’innovazione digitale.
Nel Digitale sono disponibili soluzioni legate al mercato dell’IoT e della valorizzazione dei dati, grazie agli investimenti effettuati nel settore con l’acquisizione di tecnologie evolute. In particolare, nell’ambito dei servizi a valore aggiunto, per le Smart Cities e non solo, sono disponibili ad esempio:
Per il settore Retail e Office, Olivetti offre un’ampia gamma di prodotti hardware e software all’avanguardia e soluzioni in grado di automatizzare processi e attività aziendali per le PMI, le grandi aziende e per i negozi. Nell’ambito dei sistemi di gestione della fiscalità, l’azienda sta lavorando a una nuova soluzione integrata che consente la gestione a 360 gradi dei punti vendita.
Tra le recenti iniziative, Olivetti ha siglato un accordo con il Comune di Ivrea, sede principale dell’azienda e riferimento del polo tecnologico dove Olivetti sta sviluppando il suo nuovo ruolo, per attivare un percorso in grado di unire Pubblica Amministrazione e industria nella creazione di valore.
A tal fine Olivetti ha parimenti siglato un accordo con Confindustria Canavese con l’obiettivo di sperimentare piattaforme e servizi digitali innovativi attraverso un sempre più stretto rapporto di collaborazione fra Olivetti e le aziende associate.