Hub per la trasformazione digitale per le PMI
12 pillars per la trasformazione digitale delle imprese su PMI.it

Minisito Operazione Risorgimento Digitale su PMI.it
Operazione Risorgimento Digitale su PMI.it propone su PMI.it, testata giornalistica on line dedicata alle imprese, un’ampia offerta gratuita di contenuti formativi e divulgativi, avviata a giugno 2021, con il lancio sul portale di uno spazio dedicato ad approfondimenti sulla transizione digitale, a disposizione di professionisti, titolari d’impresa, manager e dipendenti che vogliono acquisire o potenziare competenze digitali, sviluppando modelli professionali e di apprendimento sempre più innovativi.
Un vero e proprio hub digitale che raccoglie contenuti editoriali e multimediali disponibili in modalità on demand, focalizzati sui principali temi che hanno come denominatore comune il mondo digitale: trend e leve operative della digitalizzazione, approccio agile, Smart Working, Cybersecurity, e-commerce, valorizzazione dei dati in ambito Big Data e IoT, Intelligenza Artificiale, potenzialità del Cloud e molto altro ancora. Un ricco database di videolezioni, pillole, podcast, articoli, contenuti di approfondimenti interattivi costantemente aggiornati.
“Il primo elemento è sempre quello umano… la trasformazione digitale comprende l’acquisizione di competenze digitali”
Paolo Caldera, Cisco
Hub per la trasformazione digitale per le PMI
12 pillars per la trasformazione digitale delle imprese su PMI.it. Clicca qui per consultare la playlist.
1.Trasformazione digitale: trend e leve operative
Attraverso il webinar “La trasformazione digitale: trend e leve operative”, Paolo Caldera (Business Developer Manager di Cisco Italia) fa il punto sui progressi e i cambiamenti degli ultimi anni e risponde ad alcuni quesiti chiave dal punto di vista delle imprese: quali sono le priorità per competere efficacemente sul mercato? Come trasformare un modello di business in chiave digitale?
2.L'approccio agile: le persone al centro della trasformazione digitale
Con il webinar “L’approccio agile: le persone al centro della trasformazione digitale”, Carmine Paragano, Program & Project Manager in NTT DATA Italia (uno dei principali player mondiali nell’ambito della Consulenza e dei Servizi IT), parte dal concetto di agilità e illustra le potenzialità di questa risorsa per accompagnare e facilitare la digital transformation, con focus sul mondo delle PMI.
3.Il nuovo modo di lavorare nella trasformazione digitale
Con il webinar dal titolo “Il nuovo modo di lavorare nella trasformazione digitale”, Vanessa Elli e Gianluca Andraghetti di SAP Italia ripercorrono i recenti cambiamenti che hanno coinvolto il mondo del lavoro e focalizzano l’attenzione sul nuovo ruolo assunto dai responsabili delle Risorse Umane, fondamentali per valorizzare l’esperienza dei dipendenti. Dalla loro motivazione, infatti, dipende sia la soddisfazione del cliente sia la produttività dell’azienda.
4.La cybersecurity alla base della trasformazione digitale
E' il webinar tenuto da Alessandro Bassano e Domenico Puntillo, rispettivamente responsabile del Cyber Security Lab e Chief Innovation Officer di ZTE Italia. Un percorso finalizzato a porre le basi di una cultura della cyber security, requisito ormai imprescindibile della vita quotidiana in ambito privato e professionale.
5.Big Data e IoT
Attraverso il webinar ‘Big Data e IoT: la valorizzazione dei dati per il business’, Marco Marco Marchesi di Olivetti offre un’ampia panoramica dedicata al ruolo dei Big Data e delle risorse IoT in ambito business, focalizzando l’attenzione sulle potenzialità e sugli ambiti di applicazione nei quali la valorizzazione dei dati porta i maggiori vantaggi per le aziende e per la comunità.
6.Gli step fondamentali per la trasformazione digitale
Hewlett Packard Enterprise – azienda leader nel settore delle soluzioni tecnologiche per la crescita e la trasformazione del business – prende parte al progetto rendendo disponibili materiali e il webinar “Gli step fondamentali per la trasformazione digitale”: vengono delineati i passaggi più importanti che ogni impresa dovrebbe compiere per aprirsi al digitale in modo efficace.
7.E-commerce
Con il webinar dedicato al mondo “E-commerce”, Accenture fornisce indicazioni strategiche per approcciarsi nel modo corretto al commercio elettronico, delineando scenari e trend futuri che possono realmente potenziare le chance di successo.
8.Realtà aumentata e realtà virtuale
Il Gruppo Engineering propone un webinar dedicato al funzionamento e all’uso delle tecnologie che consentono di ampliare i confini della realtà. Partendo dalle definizioni base, il seminario “Presente e Futuro della Extended Reality” tenuto da Massimo Canducci, Chief Innovation Officer del Gruppo Engineering, illustra le tecnologie abilitanti e presenta diversi casi d’uso della realtà estesa, facendo luce sui cambiamenti che dobbiamo attenderci per il futuro, caratterizzati da scenari di innovazione sempre più smart dove queste nuove tecnologie avranno un ruolo di primo piano.
9.Smart manufacturing
Ericsson propone un webinar focalizzato sullo “Smart Manufactoring” e sulle potenzialità del 5G: Riccardo Mascolo, Direttore Strategia e Key Account Manager 5G per le industrie in Italia e nel Sud Europa, analizza scenari applicativi, esperienze e casi d’uso concreti.
10.Smart logistics
La Smart logistics è al centro del webinar di Nokia nell’ambito di ‘Operazione Risorgimento Digitale’, la grande alleanza di oltre 40 istituzioni e imprese promossa da TIM per superare il digital divide culturale nel nostro Paese. Il webinar è tenuto da Marco Magliozzi, Solution Architect per Nokia Italia e Lelio Di Martino, Research Scientist per Nokia Bell Labs.
11.Una Nuova Alba Tecnologica: l’Intelligenza Artificiale
Huawei aderisce all’iniziativa condividendo il webinar sulla AI, tenuto da Massimo Mazzocchini (Deputy General Manager Huawei Italia) e Alessandro Misiti (Principal Strategy Consultant, Huawei Western Europe). L’Intelligenza Artificiale è parte integrante della quotidianità, tuttavia molte delle sue potenzialità sono destinate a generare imponenti cambiamenti soprattutto in futuro.
12.I vantaggi del Cloud per le PMI
Il Cloud rappresenta un valido alleato per la crescita delle PMI in chiave digitale, tuttavia, una delle sfide più ardue da superare riguarda la carenza di professionalità ad hoc che possano portare avanti il cambiamento con successo. Focalizzando l’attenzione sulle potenzialità del Cloud in ambito Business, gli esperti Alfredo Nulli di Noovle, la cloud company del Gruppo TIM, e Mattia Poretti di Google Cloud, condividono il webinar sul cloud per le PMI.