Collaborare con il digitale - edizione speciale STEM
Per trasferire le competenze pratiche al fine di comunicare, condividere e lavorare insieme. Indaghiamo i temi più avanzati, più innovativi, che coinvolgono ampiamente il sapere STEM.

Obiettivo del corso
Programma formativo rivolto agli studenti delle scuole superiori (di 3°, 4°e 5°) per per sfruttare al massimo e con consapevolezza strumenti e piattaforme per la comunicazione e la condivisione
Orario
A scelta dal lunedì al venerdì tra le 10 e le 16.30
Lezioni
4 lezioni da 1 ora
Modalità di studio
Aula on line
Supporto
Contatto costante con insegnanti e tutor
Materiali didattici
Slide, contenuti scaricabili e esercitazioni pratiche
Riconoscimenti
Open badge al superamento del test finale
Corso avanzato
Collaborare con il digitale - edizione speciale STEM
Utilizzo avanzato dei motori di ricerca, del cloud e del 5G; sviluppo delle applicazioni web: conoscenza della criptografia e fruizione on line dei servizi della Pubblica Amministrazione; Big Data e gestione dei profili social
1.Il digitale a nostro vantaggio
La ricerca avanzata con operatori logici. La ricerca di immagini e suoni. Valutiamo i risultati della ricerca e garantiamo il rispetto del diritto d’autore con le licenze Creative Commons. Come usare il cloud: la declinazione, IaaS, SaaS, PaaS. Le tecnologie che trasformano la produzione: Industria 4.0 con 5G e IoT.
2.Sicurezza Digitale
Conosciamo gli attacchi informatici.
Elementi di crittografia, blockchain ed esempi di Bitcoin ed Ethereum
3.Protagonisti del Digitale
Impariamo ad utilizzare gli opportuni strumenti digitali per la collaborazione e la condivisione a distanza: app gratuite di Google (Drive, Meet, Fogli, Documenti e Presentazioni), PDF (Adobe scan) e WeTransfer.
Elementi di cittadinanza digitale
4.Noi, social
Approfondiamo gli strumenti di comunicazione e condivisione sui social network. Come utilizzare una pagina Facebook come un blog.
Il profilo Linkedin, netiquette e parole corrette sui social. Aspetti di privacy nei principali social network. Le piattaforme di crowd funding