Digital Skills
Le 21 competenze digitali del Digicomp 2.1

Contenuti del corso
La fruizione del corso attesta le 21 competenze digitali relative alle 5 aree del framework Europeo Digicomp 2.1: informazione, comunicazione, creazione dei contenuti, sicurezza e problem solving.
Lezioni
11 moduli
Durata
Ogni modulo ha una durata media di 45 minuti
Modalità di studio
On demand, la fruizione delle lezioni può essere interotta e ripresa successivamente
Riconoscimenti
Certificazione Open Badge
Certificazione Open Badge riconosciuta a livello europeo
I contenuti delle 5 aree di Digital Skills
Il percorso prevede la fruizione di 11 moduli per ognuno dei quali è previsto un semplice test di verifica dell’apprendimento sviluppato su 3 domande in relazione alle 21 competenze trattate. Un Open Badge Base o Avanzato verrà assegnato a coloro che completeranno rispettivamente 3 aree, di cui obbligatoria l'area Comunicazione, o 5 aree formative superando i relativi test di apprendimento.
1.Informazione
Il percorso prevede la fruizione di 11 moduli per ognuno dei quali è previsto un semplice test di verifica dell’apprendimento sviluppato su 3 domande in relazione alle 21 competenze trattate. Un Open Badge Base o Avanzato verrà assegnato a coloro che completeranno rispettivamente 3 aree, di cui obbligatoria l'area Comunicazione, o 5 aree formative superando i relativi test di apprendimento.
2.Comunicazione
Come saper navigare in rete, cercare, filtrare, valutare, archiviare e recuperare le informazioni
3.Creazione di contenuti
Utilizzare le funzionalità più avanzate degli strumenti digitali per comunicare ed interagire con gli altri, condividere con gli altri conoscenze, contenuti e risorse, utilizzare le funzionalità di base dei servizi on-line che consentono al cittadino di svolgere un ruolo attivo nella società, utilizzare la tecnologia digitale per collaborare con i propri colleghi nei processi di lavoro quotidiani e per cercare opportunità utili allo sviluppo e alla crescita personali, creare, modificare e gestire una o più identità digitali, proteggere la propria reputazione digitale, monitorare le informazioni e i dati personali, conoscere e rispettare le regole di "buona condotta" dei servizi di rete
4.Sicurezza
Produrre, integrare e rielaborare contenuti digitali in diversi formati, avere una conoscenza di base sulle licenze, i copyright e i diritti d'autore che si applicano al materiale on-line, applicare impostazioni e modifiche a programmi, applicazioni, software, strumenti, comprendere i principi di base della programmazione
5.Problem Solving
La protezione dei propri dispositivi e i dati personali, evitare i rischi per la salute connessi all'uso della tecnologia, essere consapevoli dell’impatto delle tecnologie sull’ambiente